Si comunica l’apertura della nuova filiale di Bari, sita in Via Fanelli n. 217/C. Dopo anni in cui gli Organi di Vertice hanno posto in essere azioni volte al consolidamento patrimoniale e alla riduzione dei rischi aziendali, la Banca si proietta verso più alti traguardi, mirando a diventare punto di riferimento per tutti coloro che vivono e lavorano nella città di Bari. Il modello di filiale prescelto è in linea con i tempi, ovvero ad alta automazione e coerente con le politiche di sostenibilità promosse dalla Banca e, più in generale, dal Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, cui è affiliata. Si è scelto, pertanto, un profilo sobrio e una location minimal che privilegia la sostanza sull’apparenza. In ragione delle scelte effettuate, la filiale svolgerà l’attività durante i consueti orari lavorativi ma solo su appuntamento, chiamando il numero tel. 080/4169043 o inviando una mail al seguente indirizzo bari@degliulivi.bcc.it; mentre sarà operativo H 24 l’annesso ATM evoluto (c.d. bancomat intelligente).

12 Settembre 2022

Resoconto sintetico assemblea 2022

4 Maggio 2022

Proponiamo alle nostre socie/clienti e ai nostri soci/clienti l’opportunità di esprimere le proprie valutazioni sui temi della sostenibilità. Attraverso le risposte fornite avrete la possibilità di rappresentare cosa è importante per Voi e conseguentemente cosa vi aspettate dalla Vostra banca.

16 Settembre 2021

Consob e Banca d’Italia mettono in guardia contro i rischi insiti nelle cripto-attività

10 Maggio 2021

Poiché il Regno Unito non è più un Paese membro dell’Unione Europea, in base agli accordi di recesso dalla UE, a partire dal 1° gennaio 2021 a tale Paese non è più applicabile la normativa dell’Unione Europea. Restano invece in vigore le regole di funzionamento applicate ai Paesi dell’area SEPA, a cui il Regno Unito continua a partecipare. Pertanto, ai bonifici SEPA Credit Transfer (SCT) e agli addebiti diretti SEPA (SDD) da e verso il Regno Unito continuano ad essere applicate le regole di funzionamento dei pagamenti SEPA ma, poiché per questi pagamenti non è più applicabile il Regolamento Europeo n. 924/2009, a tali operazioni sono applicate le condizioni economiche previste per i pagamenti Extra SEPA, già indicate nei fogli informativi disponibili in filiale e nella Sezione “Trasparenza” del sito della banca nonché nei documenti di sintesi di cui il cliente può sempre chiedere una copia aggiornata. Si ricorda infine che per l’esecuzione di tali pagamenti è necessario indicare informazioni aggiuntive ai sensi del Regolamento UE n. 847/2015, che dispone che per i pagamenti da/verso Paesi Extra UE siano indicati i dati completi dell’ordinante e del beneficiario. In particolare, i pagamenti inviati verso Regno Unito contengono anche: - l’indirizzo completo dell’ordinante e del beneficiario - il BIC (Bank Identifier Code) della banca del beneficiario Gli stessi dati dovranno essere presenti anche qualora il pagamento, proveniente dal Regno Unito, sia a favore della clientela della Banca. La mancanza o l´incompletezza di questi dati informativi aggiuntivi potrebbero comportare l’impossibilità di eseguire l’ordine di pagamento oppure ritardi nell’accredito dei fondi al beneficiario o il rifiuto della transazione da parte del prestatore di servizi di pagamento del beneficiario. Qualora dovessero intervenire nuovi sviluppi o aggiornamenti sull´argomento, la Banca si riserva di fornire ulteriori indicazioni, rimanendo sempre a disposizione della clientela per maggiori informazioni e chiarimenti.

23 Marzo 2021